-Avete notato che questo Poeta, Teocrito, è nato nel tempo in cui

un piccolo astuto Re di nome Filippo

s’era già fatto Eroe

soggiogando piccole Bestie Greche

con sembianti di Città,

e suo figlio Alessandro

non fu affatto da meno

perché aveva abbattuto una Grande Bestia Persiana

dalle sembianze d’Impero?

 

Invero, soggiogare la Grande Bestia Persiana fu incredibilmente facile,

perchè non era altro che un pachiderma obeso e sgraziato;

 

Invece,

Le Piccole Bestie Greche traevano forza dal

correre dietro un Ideale di Purezza marziale e muscolosa…

… Ma questa era anche (Filippo lo intuì!) la loro Debolezza:

Non sapevano organizzarsi in un Branco

perché accecate dall’Ideale stesso:

sognando d’essere e combattere come Divini Eroi Irreprensibili,

rifiutavano d’essere e combattere al fianco di soldati di Carne,

Carne Mai Perfetta sfornata da Femmine Fragili,

Carne nutrita da fatiche di Schiavi d’altra Carne.

 

Gli Artisti di quel tempo (gli Artisti hanno vista più acuta!)

Segnalarono e reagirono a questa debolezza:

Sofocle, Euripide, Aristofane raccontarono Storie

di Donne Ripudiate o Segregate bramose di Giustizia,

di Uomini assaliti da Passioni Divine e troppo Umane;

e Prassitele, Scultore inarrivabile,

Primo, scolpì per Santi Templi

la Dea della Bellezza

scandalosamente nuda:

una Dea di Carne!, Carne levigata e soffice

di Prostituta d’alto bordo – una Cortigiana!,

l’amante e modella dell’Artista!

 

Dio s’è fatto Carne allora, in Grecia

E fu una bellissima Puttana

Di nome Frine.

 

(nel dire così il Mago affila la voce, curvandosi quasi in un inchino religioso e beffardo!;

alcuni Studenti reagiscono mormorando, altri congelandosi sbigottiti, altri contenendo lo scoppio imminente d’una risata)

 

Non scordatelo mai se andrete a vedere quella statua al museo!

 

Uno Studente alza la mano. –Dimmi pure, ragazzuolo- invita il Mago; e lo Studente domanda:

 

-Non capisco cosa c’entri questo con la poesia di Teocrito!…

 

 

(torni indietro?)


(INDICE)

 

 

 

 

 

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una
Licenza Creative Commons