più Nero che mai,

 

le sono riaffiorate le memorie di ogni ambiguità, di ogni turbamento, di ogni paura, di ogni rabbia

che lui le ha inflitto in questi ultimi giorni,

rovesciando brutalmente quell’Immagine di Ottimo Maestro

in cui lei aveva creduto, che lei aveva am-

 

-Mentre c’incamminiamo verso la Scuola, voglio parlarti a riguardo

dell’Arma Magica dell’INTELLETTO, la SPADA

che amputa le Menzogne dalle Verità

(così ha iniziato a parlarle, freddo e perentorio, senza farle menzione alcuna della giornata precedente. Imbarazzato? Sprezzante? Preoccupato di portarla a Scuola con se?)

Non distrarti,

(la incalza)

E fa’ mente che

 

Tre qualità caratterizzano l’Intelletto di ogni persona:

1.    VELOCITÀ

2.    AMPIEZZA

3.    FORZA

 

-Aspetta!- L’Allieva esibisce uno sbadiglio; e -Oggi mi sembra che tu inizi più pallos-eeh!, cioè, più pedante del solito- giustifica sul filo del pungente.

-È naturale. Di tutte le Armi Magiche,

La Spada è la più gelida e tagliente.

Ora, lasciami continuare:

 

La VELOCITÀ è rapidità nel riconoscere e disporre

utili collegamenti fra tutto ciò che sta sul campo di battaglia.

Rapidità nel tagliare e trafiggere un avversario con ragionamenti ed incantesimi,

Rapidità nello schivare e parare ogni affondo avversario.

 

L’AMPIEZZA, poi, è molto più che semplice Memoria.

C’è un giochino che si gioca in due

 

-Il sesso?-, domanda lei, canzonatoria

-No,- replica accigliato il Mago -gli SCACCHI.

In quel gioco, vince in partenza colui che domina con la mente l’intero campo su cui sta giocando,

colui che domina con la mente l’intera scacchiera;

così come il vero protagonista di tutti i racconti è il Narratore,

Colui che con la mente architetta e/o dirige l’intera storia.

Quindi, coloro la cui mente è larga appena lo spazio d’una stanzetta, o d’una casa, o d’un paesino

Già sono miserevoli perdenti!

Se vuoi essere vincente,

sappi che la tua Mente dovrà impegnarsi a diventare più ampia d’una Nazione,

più ampia d’una Civiltà,

più ampia d’un Mondo,

più ampia di un’Epoca…

 

Ora, qualche ESERCIZIO.

 

 

(torni indietro?)


(INDICE)

 

 

 

 

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una
Licenza Creative Commons